Cerca

TORINO. CioccolaTò, per 10 giorni Torino sarà la capitale dolciaria

TORINO. CioccolaTò, per 10 giorni Torino sarà la capitale dolciaria

Cioccolato

Con un allestimento "innovativo, più armonico con le bellezze architettoniche del centro di Torino" torna dal 20 al 29 novembre in piazza San Carlo e per la prima volta nel tratto pedonale di via Roma "CioccolaTò", la kermesse delle eccellenze del cioccolato italiani e piemontese in particolare.

La manifestazione, presentata oggi a Palazzo Civico dall'assessore comunale Maurizio Braccialarghe e dagli organizzatori, avrà quest'anno il clima Chocolate Exploit sull'onda di Expo dove il cluster del cioccolato ha ottenuto il terzo fatturato di settore, oltre 10 milioni di euro.

I visitatori potranno scegliere tra 4.000 prodotti portati da 80 aziende, a show di artigiani, come la 'disfida del bunet' (dolce tipico piemontese) organizzata da Slow Food Piemonte, o ad arditi abbinamenti, tra il cioccolato e i peperoni di Carmagnola, i formaggi freschi o le antiche varietà di mele promossi dalla Città Metropolitana di Torino.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori