AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Novembre 2015 - 10:55
Michelin
Continua la protesta dei lavoratori della Michelin contro il piano di riorganizzazione annunciato dall'azienda che prevede la chiusura dello stabilimento di Fossano e 570 esuberi in Italia. Tutte le fabbriche del gruppo si sono fermate otto ore, con adesione totale. "Non accetteranno il piano presentato da Michelin, andremo avanti a oltranza", avverte Piergiuseppe Perucca, delegato Fiom di Fossano, durante la manifestazione organizzata davanti allo stabilimento di Cuneo, dove la Michelin ha 2.200 dipendenti. Ci sono i parlamentari di Sinistra Italiana Stefano Fassina, Giorgio Airaudo e il capogruppo alla Camera Arturo Scotto, il capogruppo regionale di Sel Marco Grimaldi, gli assessori regionali Gianna Pentenero e Francesco Balocco. Le tute blu bloccano un'ora la statale 20 del Colle di Tenda, mentre a Fossano in serata si tiene una fiaccolata e si raccolgono le firme contro la chiusura dello stabilimento. Il segretario generale della Fim, Marco Bentivogli, chiede "sostanziali modifiche in grado di salvaguardare l'occupazione" e invita il governo ad "alzare la voce".
Lunedì azienda e sindacati s'incontreranno all'Unione Industriale di Torino. "Ci sono le condizioni perché le trattative procedano sul terreno delle relazioni strettamente industriali", afferma il presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino che incontra il presidente e amministratore delegato di Michelin Italia Lorenzo Rosso. "Resta l'ampia disponibilità della Regione Piemonte - spiega - nel mettere a disposizione, ove le parti lo ritenessero, tutti gli strumenti possibili per favorire l'accompagnamento al lavoro e dare certezza a tutti i lavoratori e all'azienda".
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.