Cerca

TORINO. BasicNet: Boglione, "spin off? Possibile, abbiamo piccole Ferrari"

TORINO. BasicNet: Boglione, "spin off? Possibile, abbiamo piccole Ferrari"

Marco Boglione

"Possibili spin off? Perchè no, abbiamo delle piccole Ferrari". Così Marco Boglione, presidente di BasicNet, risponde ai giornalisti sul possibile scorporo e successiva quotazione di marchi di punta del gruppo come Superga e K-Way. Boglione indica come "a portata di mano" l'obiettivo 600 milioni di euro di ricavi a fine anno (405,6 milioni nei nove mesi). "Non abbiamo niente in vendita. Siamo interessati a comprare marchi, ma purtroppo non ce ne sono sul mercato", afferma. 

BasicNet, che avrà una nuova governance "all'americana" con cinque vicepresidenti, nel mese di aprile cambierà il cda. Sarà nominato il nuovo amministratore delegato, Gianni Crespi, da sei anni in azienda e oggi vicepresidente non esecutivo. Prenderà il posto di Franco Spalla, in BasicNet dal 2001.

"I numeri del 2015 sono molto buoni - spiega Spalla che sarà uno dei futuri vicepresidenti del gruppo - e le stime per l'anno sono positive. Siamo cresciuti in valore reale e non sole per effetto dei cambi, in tutto il mondo e con tutti i marchi. Bene l'Italia e in generale l'Europa, ma anche l'Asia, molto bene il Sud America. In lieve calo il Nord America". Spalla aggiunge che nei primi mesi del prossimo anno sarà aperto un nuovo negozio monomarca di Superga a Milano. Quanto all'occupazione "siamo 470, tre anni fa eravamo 100 in meno. E' aumentata in anni in cui le altre aziende licenziavano. Noi non abbiamo mai mandato via nessuno", sottolinea l'amministratore delegato di BasicNet. I negozi monomarca e gli shop in shop Kappa e Robe di Kappa aperti dai licenziatari nel mondo sono complessivamente 392 (dei quali 131 in Italia), 184 (dei quali 84 in Italia) i negozi monomarca e gli shop in shop Superga e 34 i negozi K-Way (dei quali 23 in Italia). Nel terzo trimestre sono stati firmati nuovi accordi per il marchio Superga per i territori di Panama, Colombia e Russia, mentre per K-Way è in corso la definizione di intese per il mercato Cileno.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori