AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Novembre 2015 - 18:10
Marco Boglione
"Possibili spin off? Perchè no, abbiamo delle piccole Ferrari". Così Marco Boglione, presidente di BasicNet, risponde ai giornalisti sul possibile scorporo e successiva quotazione di marchi di punta del gruppo come Superga e K-Way. Boglione indica come "a portata di mano" l'obiettivo 600 milioni di euro di ricavi a fine anno (405,6 milioni nei nove mesi). "Non abbiamo niente in vendita. Siamo interessati a comprare marchi, ma purtroppo non ce ne sono sul mercato", afferma.
BasicNet, che avrà una nuova governance "all'americana" con cinque vicepresidenti, nel mese di aprile cambierà il cda. Sarà nominato il nuovo amministratore delegato, Gianni Crespi, da sei anni in azienda e oggi vicepresidente non esecutivo. Prenderà il posto di Franco Spalla, in BasicNet dal 2001.
"I numeri del 2015 sono molto buoni - spiega Spalla che sarà uno dei futuri vicepresidenti del gruppo - e le stime per l'anno sono positive. Siamo cresciuti in valore reale e non sole per effetto dei cambi, in tutto il mondo e con tutti i marchi. Bene l'Italia e in generale l'Europa, ma anche l'Asia, molto bene il Sud America. In lieve calo il Nord America". Spalla aggiunge che nei primi mesi del prossimo anno sarà aperto un nuovo negozio monomarca di Superga a Milano. Quanto all'occupazione "siamo 470, tre anni fa eravamo 100 in meno. E' aumentata in anni in cui le altre aziende licenziavano. Noi non abbiamo mai mandato via nessuno", sottolinea l'amministratore delegato di BasicNet. I negozi monomarca e gli shop in shop Kappa e Robe di Kappa aperti dai licenziatari nel mondo sono complessivamente 392 (dei quali 131 in Italia), 184 (dei quali 84 in Italia) i negozi monomarca e gli shop in shop Superga e 34 i negozi K-Way (dei quali 23 in Italia). Nel terzo trimestre sono stati firmati nuovi accordi per il marchio Superga per i territori di Panama, Colombia e Russia, mentre per K-Way è in corso la definizione di intese per il mercato Cileno.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.