Cerca

TORINO. Nucleare: Fassino, "comunicazione razionale fondamentale"

TORINO. Nucleare: Fassino, "comunicazione razionale fondamentale"

Piero Fassino, ex sindaco di Torino

Nel percorso per l'individuazione del deposito nazionale dei rifiuti nucleari "la cosa principale è mettere in campo una comunicazione razionale che consenta di essere informati con precisione per poter decidere fuori dall'emotività". Lo afferma il sindaco di Torino e presiede Anci, Piero Fassino.

Fassino ha condiviso la necessità di "mettere in essere percorsi decisionali trasparenti e partecipativi", strada apprezzata anche dal presidente Giovani Industriali Marco Gay, che ha invitato a "essere lucidi e avere una visione di lungo periodo riguardo alle opportunità che certe opere possono creare per tutto un territorio".

Per Alessandro Portinaro, sindaco di Trino, comune nel Vercellese dove è presente l'ex centrale nucleare Enrico Femi, "il deposito è un'esigenza per il Paese ma lo si realizza solo con un percorso partecipato e serve un intervento forte del Governo perché se l'Italia vince questa sfida diventa semplicemente un Paese normale". Convinto della necessità del deposito, "ma solo per le scorie a bassa e media attività" il responsabile scientifico di Legambiente, Giorgio Zampetti, che ha chiesto però "di seguire un altro percorso sulle scorie ad alta attività".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori