AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Ottobre 2015 - 16:02
Unire alla radioterapia uno strumento che realizza immagini tridimensionali degli organi del paziente, valutandone ogni minimo cambiamento di posizione, per ridurre gli effetti collaterali del trattamento e aumentarne l'efficacia. È possibile, all'ospedale Sant'Anna, con la Kv cone-beam Ct, Up Grade dell'acceleratore lineare, donata da Specchio dei Tempi, con un finanziamento di 500 mila euro. E' al servizio di Radioterapia che si occupa di tumori infantili e della sfera genitale femminile.
La nuova apparecchiatura, integrata all'acceleratore lineare per la radioterapia, utilizza un fascio di raggi X che consente di ottenere immagini simili a quelle della Tac, che vengono acquisite prima della terapia grazie alla rotazione dell'apparecchio intorno al paziente. "Un primo software - spiega il professor Alessandro Urgesi, primario di Radioterapia - ricostruisce le immagini tridimensionali e un secondo software di registrazione le confronta con quelle degli esami fatti per predisporre il piano di cura. Ciò permette, in ogni seduta, di verificare la posizione del paziente e dei suoi organi e di capire se ci sono stati spostamenti. Il software - spiega ancora - calcola gli spostamenti e l'entità delle correzioni necessarie per ottenere il perfetto riallineamento con l'immagine di riferimento". In questo modo aumenta la precisione del trattamento radioterapico, con la possibilità di avere un fascio altamente focalizzato sulla lesione tumorale. Il che significa meno rischi di tossicità, riducendo al minimo il margine di sicurezza che va compreso nei volumi irradiati, e la possibilità, se serve, di somministrare dosi più elevate per aumentare la possibilità di guarigione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.