Cerca

TORINO. Fca: Fim, assestamento organici per far partire suv Maserati

TORINO. Fca: Fim, assestamento organici per far partire suv Maserati

Fiat Chrysler Automobiles

"L'assestamento degli organici conferma la partenza della produzione del suv a Mirafiori per l'inizio del 2016 e il graduale ma costante rientro dei lavoratori in cassa integrazione". Lo afferma Claudio Chiarle, segretario generale della Fim torinese.

"L'avvio della nuova linea di montaggio, che vede miglioramenti tecnico-organizzativi rispetto agli impianti di Melfi e Pomigliano, tesi a contenere la fatica e a migliorare la sicurezza dei lavoratori - sottolinea Chiarle - richiede una presenza iniziale anche di lavoratori che abbiano già operato sulle linee Maserati insieme al graduale rientro di tutti i lavoratori di Mirafiori con l'entrata in produzione dei modelli Alfa Romeo". 

"La revisione al ribasso della produzione è una notizia negativa, così come quella che 600 lavoratori rientreranno alla Carrozzeria di Mirafiori per stare in cassa integrazione". Lo dichiarano Edi Lazzi, responsabile della Maserati per la Fiom e Lino La Mendola, responsabile di Mirafiori per la Fiom, dopo la convocazione da parte della direzione aziendale di Fca delle Rsa delle Carrozzerie di Mirafiori e della Maserati di Grugliasco.

"Queste notizie - aggiungono Lazzi e Lamendola - sono un motivo in più per augurarsi che la produzione del suv Levante parta il più velocemente possibile ed è indispensabile che a Mirafiori sia assegnata da subito un'altra nuova produzione perché altrimenti più di 1.500 lavoratori continueranno a stare in cassa integrazione".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori