AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Settembre 2015 - 18:37
Fiat Chrysler Automobiles
"L'assestamento degli organici conferma la partenza della produzione del suv a Mirafiori per l'inizio del 2016 e il graduale ma costante rientro dei lavoratori in cassa integrazione". Lo afferma Claudio Chiarle, segretario generale della Fim torinese.
"L'avvio della nuova linea di montaggio, che vede miglioramenti tecnico-organizzativi rispetto agli impianti di Melfi e Pomigliano, tesi a contenere la fatica e a migliorare la sicurezza dei lavoratori - sottolinea Chiarle - richiede una presenza iniziale anche di lavoratori che abbiano già operato sulle linee Maserati insieme al graduale rientro di tutti i lavoratori di Mirafiori con l'entrata in produzione dei modelli Alfa Romeo".
"La revisione al ribasso della produzione è una notizia negativa, così come quella che 600 lavoratori rientreranno alla Carrozzeria di Mirafiori per stare in cassa integrazione". Lo dichiarano Edi Lazzi, responsabile della Maserati per la Fiom e Lino La Mendola, responsabile di Mirafiori per la Fiom, dopo la convocazione da parte della direzione aziendale di Fca delle Rsa delle Carrozzerie di Mirafiori e della Maserati di Grugliasco.
"Queste notizie - aggiungono Lazzi e Lamendola - sono un motivo in più per augurarsi che la produzione del suv Levante parta il più velocemente possibile ed è indispensabile che a Mirafiori sia assegnata da subito un'altra nuova produzione perché altrimenti più di 1.500 lavoratori continueranno a stare in cassa integrazione".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.