AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Agosto 2015 - 12:36
Beatrice Lorenzin
Ispettori del Ministero della Salute a Torino per far luce sulle procedure per il trattamento sanitario obbligatorio (Tso). La decisione dopo la morte di Andrea Soldi, il 45enne affetto da schizofrenia deceduto mercoledì scorso dopo essere stato caricato a forza su un'ambulanza e portato in ospedale per un ricovero forzato. In mattinata è previsto un incontro con il direttore generale della sanità piemontese, Fulvio Moirano, per fare il punto sulle modalità di applicazione da parte delle Asl delle procedure.
Nei giorni scorsi il ministro Lorenzin aveva telefonato al pm Raffaele Guariniello, che indaga sulla vicenda. Si procede per omicidio colposo. Gli indagati sono quattro: i tre agenti della polizia municipale che erano andati a prendere la vittima, che stava dando in escandescenza, in una piazzetta di Torino, e lo psichiatra Pier Carlo Della Porta.
I primi risultati dell'autopsia hanno sancito che il collo della vittima venne stretto troppo a lungo; e che sull'ambulanza, durante il viaggio in ospedale, non si fece nessun intervento di rianimazione perché il paziente era ammanettato a pancia in giù.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.