Cerca

TORINO. Morto dopo Tso: autopsia, collo stretto troppo a lungo

TORINO. Morto dopo Tso: autopsia, collo stretto troppo a lungo

Raffaele Guariniello

Una "manovra coercitiva" esercitata per un tempo eccessivo: potrebbe essere una delle concause della fine di Andrea Soldi, il 45enne torinese affetto da schizofrenia morto dopo essere stato caricato a forza in un'ambulanza per un Tso. E' quanto emerge dall'autopsia disposta dal pm Guariniello.

Per immobilizzarlo, gli era stato stretto il collo.

L'ipotesi formulata dal medico legale Valter Declame è quella di una morte per "choc da compressione latero-laterale al collo". A sostenerla, secondo quanto si apprende, c'è un ematoma sottocutaneo scoperto nel corso dell'autopsia.

La manovra con stretta eseguita dagli agenti della polizia municipale intervenuti sul posto deve avere una durata massima - è l'opinione dell'esperto - di una quindicina di secondi.

Diversamente, provoca una riduzione dell'afflusso di sangue al cervello con perdita del respiro, del controllo urinario e della coscienza.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori