AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Luglio 2015 - 17:50
Tim
Tim prosegue nello sviluppo della tecnologia Lte e rende disponibile, per prima in Italia, sulla propria rete mobile ultrabroadband, la soluzione 'Three Carrier Aggregation'. Grazie alla combinazione delle tre bande di frequenza disponibili - 800, 1800 e 2600 MHz - la rete Lte di Tim consentirà una velocità reale di trasmissione dati fino a 300 Mbit al secondo in download, offrendo così una navigazione in Internet particolarmente fluida e stabile.
Questa ulteriore evoluzione della Carrier Aggregation, già testata con successo presso il TILab, sarà disponibile per i clienti Tim entro la fine dell'anno, quando saranno commercializzati i primi device compatibili. Inoltre, sempre presso i laboratori di ricerca e innovazione torinesi del Gruppo Telecom Italia, sono stati raggiunti i 450 Mbit/s, la massima velocità raggiungibile da Lte Advanced.
Si tratta di un importante traguardo raggiunto da TIM, realizzato grazie alla partnership tecnologica avviata con Ericsson e Qualcomm Technologies.
Con l'introduzione della tecnologia Three Carrier Aggregation Tim prosegue il percorso di innovazione del 4G avviato un anno fa a Torino dove fu presentata la Dual Carrier Aggregation, prima funzionalità Lte Advanced introdotta in rete, caratterizzata da una velocità massima di 220 Mbit/s e resa disponibile commercialmente lo scorso autunno, con i primi terminali compatibili.
"Con l'introduzione della Three Carrier Aggregation nella nostra rete - dichiara Roberto Opilio, Direttore Operations di Telecom Italia, - il Gruppo Telecom Italia dimostra ancora una volta la capacità di innovare e conferma la leadership nelle attività di ricerca e sviluppo sulle reti mobili. Con questa nuova carrier aggregation vogliamo mettere a disposizione dei nostri clienti una infrastruttura sempre più veloce e affidabile, in grado di rispondere alla crescente domanda di banda larga mobile legata all'utilizzo di servizi e applicazioni innovative. In questo modo a breve i clienti TIM potranno navigare in maniera sempre più performante e con qualità elevata, fruendo di contenuti multimediali in mobilità sia in formato Full HD che in quello 4K".
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.