Cerca

TORINO. Scoppio Museo Scienze, fu colpa bombola estintore

TORINO. Scoppio Museo Scienze, fu colpa bombola estintore

Raffaele Guariniello

Fu la presenza di acqua nella bombola di un estintore a provocare lo scoppio che nell'agosto del 2013 devastò il Museo Regionale di Scienze Naturali a Torino. Lo ha accertato la consulenza disposta dal pm Raffaele Guariniello, che procede per disastro colposo e ha iscritto i nomi di una decina di persone nel registro degli indagati (alcuni dirigenti e funzionari della Regione).Il sindaco, Piero Fassino, ha intanto comunicato alla procura di avere revocato l'ordine di inagibilità dei locali.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori