Cerca

A Torino uno spazio per Ettore Fico

A Torino uno spazio per Ettore Fico
Nasce a Torino un nuovo museo, il Mef, dedicato al pittore biellese Ettore Fico. Lo spazio espositivo, una ex fabbrica di cavi elettrici di duemila metri quadrati, è stato presentato oggi e sarà inaugurato nella primavera del 2014. La struttura è quella dell'ex Incet, che sorge in un'area periferica, divenuta con i Docks Dora centro creativo, sede di studi d'artista e gallerie. Il nuovo spazio sarà diretto da Andrea Busto, ideatore del progetto architettonico in collaborazione con Alex Cepernich. Voluto dalla vedova di Fico, Ines Sacco, il museo ospiterà eventi a rotazione, con tre grandi mostre che ogni anno spazieranno dalla ricerca giovanile internazionale ai grandi maestri del passato, sconfinando dall'arte figurativa verso la fotografia e il design. La mostra di apertura, dedicata all'opera di Fico, sarà curata da Marco Meneguzzo, professore di Storia dell'Arte all'Accademia di Brera, e dalla critica newyorkese Faye Hirsh. Vi si potranno ammirare dipinti, disegni, taccuini, incisioni, fotografie e piccole sculture che amplieranno ulteriormente la conoscenza dell'artista dopo le mostre monografiche a lui dedicate nel 2008 al Filatoio di Caraglio (Cuneo) e nel 2011 a Villa Giulia a Verbania. Il Mef, interamente finanziato con capitali privati, intende porsi anche come luogo aggregativo per gli abitanti del quartiere. Sarà dotato di book shop, caffetteria, area relax. Avrà una sala per le conferenze, e ospiterà appuntamenti settimanali con la letteratura, il cinema, la danza e la musica.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori