Cerca

TORINO. Avetta: "Il Giro d'Italia, grande vetrina per nostre montagne"

TORINO. Avetta: "Il Giro d'Italia, grande vetrina per nostre montagne"

Alberto Avetta

"Una grande festa di sport, un'occasione di promozione del territorio colta nel migliore dei modi, una dimostrazione di efficienza e di sinergia tra amministrazioni comunali e Città Metropolitana". Così il vicesindaco della Città Metropolitana di Torino, Alberto Avetta, a conclusione della tappa Saint Vincent-Sestriere del Giro d'Italia. "La vittoria di Fabio Aru a Sestriere ha entusiasmato il folto pubblico presente al Colle e gli appassionati che hanno seguito la corsa in tv, ma,                 per una volta, lo spettacolo lo hanno creato non solo i corridori ma anche i tifosi. - sottolinea Avetta - Prima di raggiungere l'arrivo del Sestriere ho voluto rendermi conto di persona di cosa significa il passaggio del Giro al Colle delle Finestre: una grande vetrina promozionale per le nostre vallate alpine, per le loro bellezze naturali e per la loro offerta turistica; il tutto in diretta televisiva per milioni di telespettatori in tutto il mondo". "Oggi, - conclude Avetta - i Comuni di Sestriere, Meana di Susa ed Usseaux e la Città Metropolitana di Torino colgono i frutti di una scommessa impegnativa, giocata con spirito di squadra: preparare al meglio la Strada Provinciale del Colle delle Finestre, per garantire che quella che si può considerare la più bella arena del ciclismo d'alta montagna in Europa si presentasse in perfette condizioni all'appuntamento con il Giro. Sono convinto che i risultati li vedremo sin dai prossimi mesi, in termini di presenze turistiche legate al ciclismo amatoriale. Nessun'altra Città Metropolitana italiana può offrire le emozioni e suggestioni che le nostre montagne propongono dodici mesi all'anno al turista sportivo".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori