AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Maggio 2015 - 15:44
Nucleare
Porte aperte, oggi e domani, nelle quattro centrali nucleari di Caorso (Piacenza), Garigliano (Caserta), Latina e Trino (Vercelli). Rientra nell'iniziativa "Open gate" lanciata da Sogin, la società incaricata dallo Stato di smantellare i siti che ospitano materiale radioattivo in Italia.
A Trino decine di persone hanno partecipato alla prima giornata d'apertura al pubblico della centrale Enrico Fermi, entrata in funzione nel 1964 e dismessa nel 1987. Attualmente nel sito sono presenti ancora 47 elementi di combustibile, che saranno inviati in Francia per il riprocessamento.
Alla visita ha partecipato l'amministratore delegato di Sogin, Riccardo Casale, insieme al sindaco di Trino Alessandro Portinaro e la senatrice del Pd Patrizia Manassero. Con l'occasione Casale ha ribadito che la Cnapi, Carta delle Aree Potenzialmente Idonee per ospitare il Deposito nazionale unico delle scorie radioattive, sarà consegnata entro la fine di maggio e i primi quindici giorni di giugno. "Stiamo lavorando per integrare il dossier con i commenti recepiti dall'Ispra e dai ministeri - ha detto - La scelta finale avverrà attraverso un dibattito politico e l'autocandidatura dei Comuni che vorranno ospitare la struttura". "La giornata è stata estremamente positiva - ha commentato il sindaco di Trino - spero sia la prima di una serie di iniziative del genere".
Con 'Open gate', la Sogin intende far conoscere il lavoro che porta avanti quotidianamente per terminare lo smantellamento degli impianti nucleari, "nel rispetto dei criteri di massima sicurezza, e di sensibilizzare sul tema della gestione dei rifiuti radioattivi, dal loro stoccaggio nei depositi temporanei alla sistemazione definitiva nel Deposito Nazionale. La sua realizzazione consentira' - spiega Sogin - di chiudere il ciclo elettronucleare nel nostro Paese".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.