AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Maggio 2015 - 18:21
flashmob
Un flash-mob per chiedere la liberazione di Nadiya Savchenko, la pilota ucraina catturata nel luglio dello scorso anno e ora detenuta in Russia, si terrà domani a Torino per iniziativa dei Radicali. La data è stata scelta per la concomitanza con il 34/o compleanno della donna. "Domani - osservano Silvia Manzi, del comitato regionale diritti umani, e l'esponente radicale Igor Boni - saranno 329 i giorni di reclusione nelle carceri russe di Nadiya Savchenko, prelevata con la forza in territorio ucraino in evidente violazione del diritto internazionale. Insieme a tanti militanti dei diritti umani in Europa e nel mondo chiediamo alle autorità russe di rispettare le convenzioni internazionali nonché l'immunità diplomatica e di liberare la parlamentare ucraina, detenuta senza processo da quasi un anno". "Nadiya - aggiungono Manzi e Boni - ha portato avanti uno sciopero della fame, in più riprese, durato complessivamente 83 giorni. La sua forza nonviolenta deve unirsi alla forza delle diplomazie internazionali che troppo timidamente stanno seguendo il caso, a parte la lodevole eccezione del Segretario Generale dell'ONU Ban Ki-Moon e della Cancelliera tedesca Angela Merkel, in queste ore a colloquio con Putin proprio per riuscire a riportare a casa Nadiya".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.