AGGIORNAMENTI
Cerca
08 Maggio 2015 - 18:13
Fiat Chrysler Automobiles
Nello stabilimento Fca di Cassino (Frosinone) ci sarà un altro anno di cassa integrazione straordinaria, da lunedì fino all'8 maggio 2016, per consentire di completare la riorganizzazione dello stabilimento, dove sarà prodotta la nuova Giulia che verrà presentata il 24 giugno ad Arese. La cassa interesserà i circa 4.000 lavoratori, non ci saranno esuberi. L'accordo tra azienda e sindacati è stato firmato nella tarda serata di giovedì, dopo un lungo confronto, presso la sede della Regione Lazio e, per la prima volta, anche la Fiom lo ha sottoscritto.
"Un accordo che mette fine alla parola crisi e che equivale al rilancio di uno dei principali poli produttivi della nostra Regione. Lo stabilimento Fca di Cassino diventa centrale per il futuro dell'azienda e per la produzione di nuovi modelli", sottolinea il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti che apprezza la firma della Fiom. Zingaretti parla di "un clima costruttivo di confronto tra le diverse organizzazioni sindacali e l'azienda".
"Abbiamo chiesto - spiega Michele De Palma, coordinatore Auto della Fiom - certezza degli investimenti, rotazione della cassa e verifica del suo andamento da parte delle Rsa. Nei prossimi giorni faremo l'assemblea in fabbrica con i lavoratori e poi confermeremo la firma dell'accordo". "Anche la Fiom si è resa conto che la riorganizzazione di Cassino avrà un esito positivo per i lavoratori. Siamo lieti che siano arrivati alle nostre stesse conclusioni", ironizza Giancarlo Ficco della Uilm.
"Dopo quasi un anno che stanno costruendo le linee di produzione per le nuove Alfa, a Cassino, accogliamo positivamente che la Fiom si accorga dell'investimento e firmi la Cig. Spero che abbia l'onesta di fare autocritica", dice Ferdinando Uliano, segretario nazionale della Fim.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.