Cerca

TORINO. Università: Ajani, "Palazzo Nuovo riaprirà dopo l'ok dell'Arpa e Spresal"

TORINO. Università: Ajani, "Palazzo Nuovo riaprirà dopo l'ok dell'Arpa e Spresal"

Gianmaria Ajani

La chiusura di Palazzo Nuovo, decisa dai vertici dell'Università di Torino, è per il momento fino al 26 aprile compreso, ma "la riapertura avverrà solo dopo che avremo avuto il via libera da Arpa e Spresal". Lo ha precisato il rettore, Gianmaria Ajani.  Il rettore Ajani ha ricordato che i controlli che hanno portato alle prescrizioni dello Spresal sono nati "da una convenzione che abbiamo deciso di stipulare con l'Arpa alla quale, con un'onerosa delibera del nostro cda del mese di luglio, abbiamo chiesto di mappare tutti i locali per verificare l'eventuale presenza di amianto". Per il rettore, però, il problema non si limita a Palazzo Nuovo. "Da tempo - ha ricordato - abbiamo chiesto alla Città altri spazi: quelli a disposizione sono inadeguati". Ora, con la chiusura temporanea di Palazzo Nuovo "chiediamo nuovamente alla Città di sostenerci in quello che sarà un periodo difficile". Durante l'incontro con il rettore non sono mancate le polemiche da parte degli studenti che, fra grida e cori, hanno chiesto ad Ajani ed a tutto il cda le dimissioni. Richiesta affidata anche a uno striscione, 'Amianto: vogliamo risposte! Ajani dimettiti', che è stato affisso in rettorato. "Agli studenti - ha detto il rettore - rispondo con le azioni che abbiamo fatto e stiamo facendo per la sicurezza. La nostra è una politica di sistema, fatta di prevenzione, mappatura e interventi. E quando segui questa politica ti assumi dei rischi, ma per me questa è l'unica alternativa per la sicurezza".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori