Cerca

TORINO. Immigrazione: Chiamparino, "impegnati a far fronte emergenza"

TORINO. Immigrazione: Chiamparino, "impegnati a far fronte emergenza"

Sergio Chiamparino

"Ci siamo impegnati a fare fronte a una situazione che sta diventando una vera e propria emergenza umanitaria, con l'obiettivo di non lasciare le regioni rivierasche del Sud ad affrontare da sole questo fenomeno. Una risposta che è e deve essere corale, e che presuppone una reale collaborazione tra Stato, Regioni ed enti locali". Così il presidente della Regione Piemonte, e della Conferenza delle Regioni, dopo l'incontro con il ministro Alfano. "Per quanto riguarda il Piemonte - prosegue Chiamparino - stiamo già collaborando con tutte le Prefetture per dare in tempi rapidi una risposta che è prima di tutta umanitaria. Ci auguriamo - prosegue - che anche le altre autorità dello Stato collaborino attivamente per trovare soluzioni efficaci".  "Il problema profughi ha un'ampiezza tale da imporre un'urgente presa in carico a livello europeo, sia nella fase del contrasto al traffico di esseri umani, sia per quanto riguarda l'accoglienza e l'inserimento di queste persone". Lo sostiene il presidente della Regione Piemonte, e della Conferenza delle Regioni, Sergio Chiamparino, al termine dell'incontro con il ministro dell'Interno, Angelino Alfano, sulla nuova emergenza profughi. Due immigrati, espulsi dalla gendarmeria svizzera, erano sfuggiti ai controlli di frontiera infilandosi nella galleria elicoidale tra le stazioni di Iselle e Varzo della Galleria del Sempione, rischiando così di essere investiti dai treni internazionali. Sono stati ripresi dalla Polizia italiana che li ha rimandati in Svizzera. E' successo di notte sulla linea ferroviaria al confine tra i due Paesi. I due immigrati si erano nascosti nella galleria elicoidale che, lunga quasi 3 mila metri, fa parte della linea Domodossola-Iselle-Briga che passa le Alpi attraverso il traforo. Gli agenti della polizia, da bordo di un locomotore, hanno percorso il tunnel illuminandolo fino a individuarli e a raggiungerli.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori