Cerca

TORINO. Tunisia: Fassino, "più sicurezza non significa città blindata"

TORINO. Tunisia: Fassino, "più sicurezza non significa città blindata"

Piero Fassino, ex sindaco di Torino

"E' sbagliato parlare di allarmismo, di una città blindata". Lo ha detto il sindaco di Torino, Piero Fassino, rispondendo alle domande dei cronisti subito dopo il minuto di silenzio tenutosi davanti al Municipio per ricordare le vittime della strage di Tunisi. "E' del tutto evidente e giusto - ha aggiunto il primo cittadino - che il governo stia prendendo dei provvedimenti per misure aggiuntive che garantiscano la sicurezza dei cittadini. Ma parlare di città blindata è un'altra cosa". "E' evidente - ha aggiunto Fassino - che in una situazione delicata si assumano misure di sicurezza a difesa della città e dei cittadini, ma parlare di città blindata non fa che aumentare la paura e il senso di insicurezza. Per questo serve buonsenso da parte di tutti". "Credo - ha proseguito - che l'esercito davanti al Duomo corrisponda alla necessità di rassicurare i cittadini, per impedire che qualsiasi atto possa esser compiuto. Questo avviene gestendo quotidianamente la sicurezza della città con le forze di polizia. Per garantire che ogni torinese possa fare la sua vita in modo sereno e sicuro". Parlare di città blindata, ha ribadito Fassino, "significa incutere paura".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori