Cerca

TORINO. De Tomaso: Fim, "ognuno si assuma le sue responsabilità"

TORINO. De Tomaso: Fim, "ognuno si assuma le sue responsabilità"

De Tomaso

 "Se oggi i lavoratori De Tomaso si trovano in questa situazione è anche grazie alle illusorie proposte di imprenditori, come Rossignolo, non certo 'amici' della Fim. Per pensare al loro futuro i lavoratori dovrebbero guardare al loro passato". Lo dichiara il segretario della Fim torinese, Claudio Chiarle. "La Fim non ha mai illuso i lavoratori De Tomaso con slogan o periodici cortei sotto le finestre istituzionali. Insomma l'asse Porchietto-Fiom non ha funzionato ma ha solo dato visibilità a entrambi senza risolvere il problema dei lavoratori. Lo slogan 'tutti insieme' ha funzionato per i lavoratori ex Bertone grazie alla Fiat, la stessa Fiat che la Fiom in questi anni ha continuamente attaccato". Secondo la Fim "ci vuole una regia unica che sviluppi la capacità di trovare anche una parte dei finanziamenti". 
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori