Cerca

TORINO. Cnh Industrial: utile netto scende a 708 mld dlr

TORINO. Cnh Industrial: utile netto scende a 708 mld dlr
Cnh Industrial ha chiuso il 2014 con un utile netto di 708 milioni di dollari a fronte degli 828 milioni di dollari dell'anno precedente. I risultati dell'esercizio sono stati approvati a Londra dal cda che propone un dividendo di 0,20 euro per azione ordinaria per un totale di circa 307 milioni di dollari. Per il 2015 Cnh Industrial si attende ricavi netti delle attività industriali di circa 28 miliardi di dollari, con un margine operativo delle attività industriali tra 6,1% e 6,4%. L'indebitamento netto industriale è atteso tra 2,2 e 2,4 miliardi di dollari.  Cnh Industrial ha chiuso il 2014 con un utile netto di 708 milioni di dollari a fronte degli 828 milioni di dollari dell'anno precedente. I risultati dell'esercizio sono stati approvati a Londra dal cda che propone un dividendo di 0,20 euro per azione ordinaria per un totale di circa 307 milioni di dollari. Cnh Industrial, che opera nei settori dei veicoli commerciali e delle macchine agricole, ha realizzato nel 2014 ricavi pari a 32,6 miliardi di dollari (33,8 miliardi di dollari nel 2013). I ricavi di vendita netti delle attività industriali sono stati pari a 31,2 miliardi di dollari (32), in calo del 2,8% a cambi costanti. Nel 2014 l'utile operativo delle Attività Industriali è stato di 1,98 miliardi di dollari (2 miliardi di dollari nel 2013). Il margine operativo si è posizionato al 6,4%, stabile rispetto all'anno precedente. L'indebitamento netto industriale al 31 dicembre 2014 è pari a 2,7 miliardi di dollari (3,9 miliardi di dollari al 30 settembre 2014 e 2,2 miliardi di dollari al 31 dicembre 2013). La liquidità disponibile è pari a 8,9 miliardi di dollari (8,7 miliardi di dollari al 31 dicembre 2013). "Cnh Industrial si attende - si legge nel comunicato - un miglioramento della redditività dei Veicoli Commerciali e delle Macchine per le Costruzioni, unito alle misure strutturali per il miglioramento dei costi previste nel Programma di Efficienza del Gruppo ora estese alle Macchine per l'Agricoltura. Queste azioni consentiranno di attenuare, ma non compensare completamente, l'impatto negativo del permanere di un contesto di mercato difficile nel comparto agricolo della coltura a file e l'impatto del recente significativo apprezzamento del dollaro Usa verso le altre valute in cui il Gruppo svolge i suoi business, permettendo al Gruppo di mantenere il margine operativo, a meno di ulteriori peggioramenti valutari al di fuori degli Stati Uniti rispetto agli attuali livelli dei cambi".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori