AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Dicembre 2014 - 19:26
marco scibona
"L'interesse per i cantieri delle grandi opere non dovrebbe risolversi a panettone e spumante, ma invece dovrebbe esserci interesse per gli appalti ed i lavori".
Così il senatore marco Scibona (M5s) a proposito della visita al al cantiere Tav di Chiomonte, alla quale lui stesso ha partecipato. "Vediamo - afferma Scibona - come dall'Expo al Mose, passando per la Nuova Linea Torino - Lione e dall'operazione San Michele, la mafia, le mazzette e la commistione pubblico/privato e politica/cemento sia all'ordine del giorno. Dai nostri governanti ci aspetteremmo serio controllo, siano essi ministri, commissari straordinari o presidenti di commissione. Invece, come si apprende dai giornali, parecchi di essi sono indagati, immersi fino al collo da inchieste ed operazioni poco chiare".
"Ben venga - dice ancora Scibona - che per quanto riguarda il Tav in Valle di Susa si parli ora di antimafia, ben vengano le dichiarazioni di Cantone... ma due anni fa, quando il Movimento 5 Stelle denunciava questi pericoli dove erano costoro? La questione andava stoppata sul nascere, non bisognava cedere, in sede di accordo internazionale, la potestà dei cantieri alla Francia".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.