Cerca

TORINO. Tav: stanziati 20 mln per le "opere compensative"

TORINO. Tav: stanziati 20 mln per le "opere compensative"

No tav

Stanziati i fondi per la prima parte delle cosiddette "opere compensative" riguardanti il territorio interessato dalla Tav. Lo ha reso noto il gruppo consiliare del Pd della Regione Piemonte, precisando che la Commissione Trasporti del Consiglio regionale ha espresso il suo parere favorevole. La cifra stanziata dalla Regione è di 6.1 milioni di euro, 10 milioni di euro sono stanziati dal CIPE e 3,9 milioni dal Comune di Susa.

Le opere da realizzare con fondi regionali saranno affidate per la parte che interessa il Comune di Chiomonte (4,03 milioni) alla Società di Committenza regionale (SCR SpA) e per la restante parte sul Comune di Susa (2,07 milioni) alla Provincia di Torino. "La Commissione - ha dichiarato la presidente della Commissione, Nadia Conticelli (Pd) - ha valutato positivamente l'avvio dei lavori per compensare l'impatto del cantiere in Val Susa. Sono opere necessarie e attese da tempo. Ci siamo assunti l'impegno di decidere un primo elenco di interventi che riteniamo prioritari e immediatamente cantierabili". Tra le opere decise oggi c'è la realizzazione di un impianto per la fornitura di metano a Chiomonte (2,5 milioni di euro), un paravalanghe e una diga in località Verger (900 mila euro), il nuovo ponte sul torrente Cenischia sulla SS 25 (900 mila euro), un percorso pedonale lungo la provinciale lungo la SP 209, la rotatoria sulla strada per Meana, lavori di messa in sicurezza su rio Roda e Scaglione e la manutenzione straordinaria e riqualificazione energetica dell'ITIS di Susa. "Sono risorse - conclude Nadia Conticelli - che servono per far crescere il territorio che sarà al centro di un corridoio europeo di trasporto ferroviario strategico per il futuro del continente, con le opere approvate oggi contribuiamo a dotare il territorio di nuove e utili infrastrutture".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori