AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Dicembre 2014 - 11:56
Raffaele Guariniello
Riportare il pm Raffaele Guariniello e i suoi colleghi Laura Longo e Francesca Traverso a sostenere l'accusa nel nuovo processo d'appello sul rogo della ThyssenKrupp in programma dal 26 febbraio. Lo chiedono i familiari delle vittime che si sono riuniti stamattina al cimitero monumentale di Torino in occasione del settimo anniversario della tragedia. "Non diciamo - ha detto Rosina Platì - che chi hanno messo al loro posto sia meno valido, ma loro conoscono il caso alla perfezione".
La procura generale di Torino ha infatti deciso di non applicare i tre magistrati al processo, dove l'accusa verrà sostenuta dal pg Vittorio Corsi. "Sono molto preoccupata - ha detto Rosina Platì, madre di Giuseppe Demasi, nel corso della commemorazione - perché per ora nessuno di noi è riuscito ad avere giustizia. La stessa sorte è capitata ai familiari delle vittime dell'Eternit e del liceo Darwin. Ora ci hanno tolto anche Guariniello che, con i suoi colleghi, ha seguito la nostra vicenda fin dall'inizio".
Alla cerimonia erano presenti anche i parenti dei 27 bambini morti nel crollo della scuola San Giuliano di Puglia del 2002 e Cinzia Caggiano, madre di Vito Scafidi, lo studente del liceo Darwin morto nel 2008. E' intervenuto anche il sindaco Piero Fassino, per cui "garantire la sicurezza dei cittadini è una priorità in assoluto, soprattutto se sul posto di lavoro. Un lavoro è degno quando è sicuro. So bene che queste parole non riducono il dolore dei familiari, ma dobbiamo batterci perché tragedie come questa non si ripetano".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.