Cerca

TORINO. Sanità: diabete, in Piemonte ne soffrono 275 mila persone

TORINO. Sanità: diabete, in Piemonte ne soffrono 275 mila persone

In Piemonte sono circa 275 mila le persone che soffrono di diabete, ovvero il 5% della popolazione.

Il 91% di questi sono adulti con diabete di tipo 2, gli altri sono persone con diabete di tipo 1- età pediatrica (circa il 5%), diabete gestazionale, diabete secondario e altri tipi di diabete.

Il dato, reso noto dalla Regione Piemonte alla vigilia della Giornata mondiale del Diabete, è in costante crescita: nel 2010 i pazienti diabetici iscritti al Registro regionale del diabete erano 250.230, di cui l'88% con diabete di tipo 2, con aumento del 10% in quattro anni. Per quanto riguarda le fasce di età, il 2% ha un'età inferiore ai 30 anni, il 33% tra il 30 e i 60 anni e il 65% un'età superiore ai 60 anni.

"Il Modello assistenziale di Gestione Integrata del Diabete, avviato in Piemonte fin dal 2008, in linea con i principi e gli indirizzi delineati nel Piano Nazionale della Malattia diabetica, è fondato sul coordinamento e sull'interazione fra il sistema delle cure primarie e il sistema delle cure specialistiche diabetologiche - afferma l'assessore regionale alla Sanità, Antonio Saitta - e ha l'obiettivo di garantire al paziente, in forma appropriata rispetto ai suoi bisogni, tutte le prestazioni necessarie". Numerose le iniziative organizzate in tutto il Piemonte, domani, per la Giornata mondiale del Diabete per promuovere la prevenzione e la diagnosi precoce che, insieme ad uno stile di vita corretto (alimentazione sana ed esercizio fisico), possono contribuire ad arginare e ridurre le possibili complicanze di questa patologia cronica.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori