AGGIORNAMENTI
Cerca
08 Novembre 2014 - 16:00
Sara Franchino
"La legge è uguale per tutti o non è legge": lo sottolinea Sara Franchino, ex consigliera regionale dei Pensionati che subentrò a Michele Giovine alla fine della passata legislatura in Piemonte, poco prima che l'amministrazione del leghista Roberto Cota finisse anticipatamente per le firme false riconosciute proprio alla lista dei Pensionati.
Ora i ricorsi per presunte firme false riguardano tre liste che hanno sostenuto la candidatura di Sergio Chiamparino alla presidenza della Regione e Sara Franchino, che è avvocato, è il difensore di tre persone che hanno fatto ricorso contro la validità di quelle liste (fra queste figura anche la sorella di Michele Giovine, Sabrina Margherita).
"Il Tar - osserva Franchino - ha ordinato una integrazione del contraddittorio (notificare a tutti i consiglieri il ricorso, ndr) e l'acquisizione di una parte degli atti impugnati dai ricorsi. Questo la dice lunga, perché per legge l'integrazione del contraddittorio non è ordinata nel caso in cui il ricorso sia manifestamente irricevibile, inammissibile, improcedibile o infondato".
"I vizi e le falsità denunciate - aggiunge Franchino - sono talmente evidenti e gravi che meritano un approfondimento. Lo stesso Chiamparino sui giornali del 1 novembre ha dichiarato che il suo staff cancellò delle firme dubbie".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.