AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Novembre 2014 - 12:52
Carabinieri
Sono 23 i furti avvenuti dal 2011 nel Torinese, ai danni di bancomat e di casse continue di supermercati, su cui indagano i carabinieri che hanno arrestato la banda 'svuota bancomat'. In manette sono finiti tre pregiudicati piemontesi di 35, 49 e 59 anni. Le indagini proseguono per individuare i complici che hanno fornito loro le chiavi clonate e i codici di accesso ai dispositivi: le banche che hanno subito gli ammanchi fanno parte dello stesso gruppo e sono sorvegliate dalla stessa ditta.
Ciascun colpo ha fruttato alla banda cifre comprese tra 50mila e 300mila euro. In quello dello scorso venerdì, nel corso del quale sono stati arrestati in flagrante, avrebbero potuto portarne via addirittura 600mila: nel bancomat svuotato c'erano 270mila euro, ma accanto c'era un altro sportello che ne conteneva 330mila e che non hanno fatto in tempo ad aprire per l'intervento dei carabinieri.
Soltanto uno di loro entrava a prelevare, mentre gli altri due facevano da palo e tenevano occupati gli sportelli in modo che i clienti non li utilizzassero. I tre hanno usato una Mercedes Classe A risultata rubata e con targa contraffatta e per questo devono rispondere, oltre che di furto aggravato, anche di riciclaggio. L'inchiesta è coordinata dal pm Eugenia Ghi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.