AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Novembre 2014 - 13:30
Gianna Pentenero
"In un periodo di grave crisi economica come quello che stiamo vivendo, che colpisce soprattutto le giovani generazioni, iniziative come queste rappresentano un'esperienza felice di politica pubblica che mira a mettere in contatto domanda e offerta". Lo dichiara l'assessore regionale al Lavoro, Gianna Pentenero, a proposito della manifestazione IoLavoro che apre domani al Pala Alpitour.
"Giunta alla sua diciassettesima edizione - spiega - quest'anno sono previste grandi novità, tra cui una manifestazione contemporanea a Genova e l'apertura a tutti i settori merceologici. Segno di un successo crescente che solo la passata volta ha visto la partecipazione di 12.500 persone, di cui il 23% risultano occupate al termine della manifestazione".
Pentenero osserva che "i ragazzi di oggi, nella maggior parte dei casi, non sono bamboccioni, ma persone serie, preparate, con esperienza svolta anche all'estero, disponibili a impegnarsi, che spesso semplicemente non trovano la strada giusta per far conoscere e valere la propria conoscenza e professionalità. Io Lavoro da diciassette anni cerca di dare risposte a queste istanze e lo fa in maniera efficace".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.