AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Ottobre 2014 - 18:51
"Nella ristrettezza di risorse in cui ci troviamo, l'importante è non arrenderci. Non vogliamo disperdere il patrimonio positivo accumulato nel passato, vogliamo non solo mantenerlo ma anche svilupparlo": così l'assessore ai Trasporti del Piemonte, Francesco Balocco sulle azioni della Regione in materia di sicurezza stradale.
"Dovremo agire soprattutto - ha spiegato Balocco - per arginare due fenomeni ben visibili in Piemonte: l'elevato numero di incidenti in contesto urbano e la crescita della quota di incidenti che coinvolgono i giovani. Su questo secondo punto, legato all'uso e all'abuso di sostanze, agiremo in sinergia con l'assessore Gianna Pentenero", che ha la delega alla scuola.
L'azione regionale, ha sottolineato Balocco, dovrà aggirare la penuria di fondi con iniziative innovative. Dovrà promuovere e coordinare, individuando "nuove modalità di finanziamento, anche attraverso forme di parternariato pubblico-privato", cercando di contrastare il rischio che si rallenti il trend positivo degli anni precedenti.
A fronte di un calo del 52% degli incidenti autostradali dal 2010 e a un miglioramento della situazione relativa ai cosiddetti utenti deboli (-22% gli incidenti con pedoni, ciclisti e motociclisti, -24% gli incidenti con anziani), si registra in controtendenza un aumento della mortalità giovanile.
Nel 2013 le vittime di età compresa fra 22 e 29 anni sono aumentate del 47% rispetto all'anno precedente, del 56% rispetto al 2010.
In generale la situazione del Piemonte non brilla in senso positivo: il numero di incidenti complessivo è superiore alla media nazionale e così pure la gravità delle lesioni (in questa situazione sono solo, oltre al Piemonte, Regioni del meridione).
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.