Cerca

TORINO. Ferrovie: Cuneo-Ventimiglia, 10 milioni dalla Francia

TORINO. Ferrovie: Cuneo-Ventimiglia, 10 milioni dalla Francia

Lo stanziamento di 10 milioni aggiuntivi dalla Francia, per la manutenzione straordinaria della linea Cuneo-Ventimiglia, e l'attivazione dei treni della neve per Limone sono le principali novità emerse dell'incontro di Breil sur Roya (Francia), tra le delegazioni di Piemonte, Liguria e Provence-Alpes-Côte d'Azur. Presidenti e assessori delle tre Regioni solleciteranno in una lettera l'erogazione dei 29 milioni di euro (cui si aggiungono i 10 francesi) previsti dal decreto Sblocca Italia.

I rappresentanti della rete ferroviaria italiana (Rfi) e francese (Rff) si incontreranno il 29 ottobre a Bologna, per sottoscrivere la convenzione che darà l'avvio alle procedure per i lavori sulla Cuneo-Ventimiglia.

Entro la fine dell'anno, secondo i tempi stabiliti dal decreto Sblocca Italia, dovranno essere definiti i progetti, mentre l'avvio dei lavori è previsto entro giugno 2015.

Nei primi due mesi del 2015, inoltre, sarà attivata una coppia di treni supplementari nel weekend da Arma Di Taggia a Limone, accompagnata da pacchetti speciali per i soggiorni sciistici.

La Regione Piemonte ha anche sollecitato il ministro Lupi per ottenere lo spostamento dei servizi Intercity della linea Torino-Genova sulla Cuneo-Ventimiglia, e predisposto un progetto per il ripristino di una corsa diretta Torino-Nizza.

"Il servizio ferroviario sulla Cuneo-Ventimiglia rischia di essere per molto tempo l'unica opportunità di mobilità transfrontaliera, considerati i lavori di raddoppio del tunnel stradale di Tenda" ha sottolineato l'assessore regionale ai Trasporti Balocco.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori