Cerca

Marco “La Voce di Radio Zeta”

Marco  “La Voce di Radio Zeta”

Marco Zeta con Pietro Galassi e Angelo Zibetti

Arriva dal cuore delle nostre colline più belle, la prossima Orchestra che incontriamo in questo percorso ideale fra i tanti beniamini ed amici protagonisti del mondo della musica da ballo. Marco ha trascorso la sua infanzia a Montafia d’Asti ed è, un po’, figlio d’arte, dal momento che i genitori gestivano un complesso turistico con sala da ballo e ristorante. La musica, quindi, ha sempre fatto parte della vita di Marco, che ha diviso gli anni della sua adolescenza studiando all’Istituto Alberghiero e, di sera, seguendo i suoi beniamini, l’Orchestra del Maestro Franco Bagutti e Mauro Rizzi. E qui arriva la prima scelta importante: proseguire con la tradizione di famiglia oppure percorrere la via, ben più ardua, ma appassionante, del canto e della musica? Una serie di fortuite coincidenze portano Marco a contatto con il mondo delle orchestre, incontrando personaggi come lo stesso Mauro Rizzi e Claudio Piscina, fino ad arrivare all’incontro “che cambia davvero la vita”, e cioè con Angelo Zibetti, noto al grande pubblico come l’Angelotto, patron di Radio Zeta, emittente di livello nazionale e punto di riferimento per il grande pubblico di appassionati di musica da ballo. In quel periodo, Zibetti stava cercando una voce maschile da affiancare a Viviana, leader femminile dell’orchestra “Pagina d’Album” e la scelta ricade proprio su Marco che rimane con questa formazione per dieci anni circa. Poi arriva la proposta che non si può davvero rifiutare, impegnativa, che cambia la vita, ma che è anche la realizzazione di tanti sogni. Il patron Zibetti decide che Marco è arrivato il momento di avere un’orchestra tutta sua e Marco diventa così “La Voce di Radio Zeta”. Ma questa è un’altra storia… ••• Il debutto dell’orchestra “Marco la Voce di Radio Zeta”, nome che oggi è stato abbreviato in Marco Zeta, avviene il 24 aprile 2003 allo Studio Zeta, in un vero e proprio battesimo del fuoco che si tiene nel tempio della musica da ballo, “regno” incontrastato di Angelo Zibetti. Di quella sera Marco ricorda il grande pubblico che gli si è stretto intorno con affetto, ma soprattutto la grande emozione che, in parte e in fondo al cuore, ritorna anche oggi, tutte le volte che si appresta a salire sul palcoscenico. Oggi la formazione si presenta con nove elementi e con un’immagine giovane e dinamica, che nelle serate riesce a coinvolgere un pubblico molto diverso per età. Vero front-man, Marco ha accanto a sé due giovani voci soliste, Grazia e Cristian, ed insieme presentanto un repertorio a 360°, che va dal liscio alle canzoni melodiche popolari, ai grandi successi della musica leggera, passando poi dai balli di gruppo ai ritmi scatenati della danze anni Sessanta, Settanta, Ottanta, fino ai successi più attuali. Per diverse edizioni partecipa al “Microfono d’Oro”, premio riservato alle orchestre, ottenendo sempre ottimi piazzamenti, ma è nel 2012 che vince il trofeo con la canzone “Le parole che non ti ho detto mai”, scritta da Pietro Galassi e Matteo Giaggioli. E tanti sono gli impegni che attendono Marco proprio nelle prossime settimane: l’arrivo del nuovo lavoro discografico, “Vivo”, e la partecipazione al Gran Galà del Ballo che si terrà venerdì 21 novembre al Teatro Ariston di Sanremo, dove il nostro beniamino sarà presente insieme a tanti altri artisti amati dal pubblico.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori