AGGIORNAMENTI
Cerca
08 Novembre 2020 - 06:53
Nei giorni scorsi il Consiglio del Comitato Regionale Piemonte e Valle d’Aosta della Federazione Italiana Nuoto si è riunito per affrontare il tema dell’emergenza Covid alla luce delle ultime disposizioni governative. Il presidente Gianluca Albonico, i vicepresidenti e i consiglieri hanno preso atto delle oggettive difficoltà manifestate dai gestori degli impianti, costretti a confrontarsi con costi rilevanti che non possono essere compensati da un’utenza fortemente e forzatamente ridotta. L’incertezza legata all’eventualità - non remota - di ulteriori misure restrittive rende ancor più complicato mantenere fruibile una piscina. La maggior parte dei gestori consultati ha comunicato la volontà di non riaprire, almeno per il momento, anche in considerazione delle notevoli problematiche già fronteggiate durante il lockdown della scorsa primavera.
Premesso tutto ciò, il Consiglio Regionale ha quindi rimandato la ripartenza dei calendari a data da destinarsi, in osservanza del DPCM del 24 ottobre e dei successivi chiarimenti del 27 ottobre. La volontà resta quella di consentire agli atleti del nostro comitato regionale di tornare a gareggiare, magari iniziando da concentramenti su base locale in modo da evitare lunghi spostamenti e manifestazioni troppo affollate. Tutto questo, naturalmente, in accordo con le ultime disposizioni che chiedono espressamente di non creare assembramenti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.