Primi allenamenti per la nazionale di nuoto all'Acquatic Centre del Queen Elizabeth Olympic Park di Londra. Quarantasette gli azzurri sui blocchi per puntare alle medaglie e alle Olimpiadi di Rio de Janeiro. Si comincerà subito coi pesi massimi, alle 10 locali di lunedì, nei 400 stile libero con Gabriele Detti, e si chiuderà con le staffette veloci con Filippo Magnini e Federica Pellegrini, che non nuoterà gare individuali. "Gli obiettivi sono onorare il campionato europeo e completare per gran parte la squadra olimpica - sottolinea il direttore tecnico Cesare Butini - Siamo presenti con un gruppo allargato e competitivo. Tutte le selezioni proporranno le proprie punte a dimostrazione del prestigio della manifestazione seppur si disputi, come ogni quattro anni, a pochi mesi dalle Olimpiadi. Ci apprestiamo a vivere confronti probanti e accrescitivi, che daranno ulteriori indicazioni sullo stato generale del nuoto di altissimo livello. Ci aspettiamo una numerosa presenza di azzurri in finale e in zona medaglia; del resto molti di loro devono ancora staccare il pass olimpico e i nostri tempi limite rappresentano riferimenti cronometrici di alto livello prestativo". "Sono stati convocati tutti gli atleti aventi diritti - continua Butini - pertanto coloro che hanno vinto le gare individuali e chi ha ottenuto il tempo limite, compresi i primi quattro atleti classificati nei 100 e 200 stile libero. A salvaguardia delle staffette sono stati selezionati anche i quinti classificati nei 100 e 200 stile libero e recuperati Marco Orsi e Fabio Scozzoli. Le scelte effettuate rispondono ai criteri formulati e diffusi sin dall'inizio della stagione che mirano a completare il più possibile la squadra olimpica entro maggio, consentendo agli atleti di concentrarsi serenamente sull'avvicinamento ai Giochi di Rio de Janeiro. Il trofeo Settecolli ovviamente resterà un'ulteriore prova per completare la squadra, ma ci auguriamo di arrivare con poche posizioni ancora aperte". Nel corso della riunione tecnica sono state cancellate le iscrizioni di Carlotta Zofkova, Simone Sabbioni e Luca Marin nei 200 dorso, di Martina De Memme negli 800 stile libero, Gabriele Detti e Luca Dotto nei 200 stile libero, di Luca Pizzini nei 100 rana, di Gregorio Paltrinieri a Andrea Mitchell D'Arrigo nei 400 stile libero.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.