Cerca

NUOTO. Masoero della Sisport è il leader del Grand Prix Esordienti

NUOTO. Masoero della Sisport è il leader del Grand Prix Esordienti

Lorenzo Masoero e Federico Macrì della Sisport Fiat

Nel fine settimana si è conclusa la quarta giornata del Grand Prix Esordienti A, con la vittoria per la Sisport Fiat sui 50 metri farfalla di Lorenzo Masoero e il terzo posto di Fabio Aiosa. Successi settimesi anche per Federico Macrì nei 200 rana anno 2003 e per lo stesso Masoero nei 200 stile libero. Con due vittorie, anche in questo appuntamento, si fa notare in particolar modo proprio Lorenzo Masoero, l’attuale leader della classifica del Grand Prix Esordienti A per quanto concerne le prove tecniche: 3 vittorie ed un secondo posto a conclusione della quarta e penultima giornata di gare, Lorenzo si è quasi aggiudicato la vittoria finale per il margine punti accumulato sino ad ora. Nessuno come lui insomma: 3” sul 100 stile al secondo classificato, 3” a dorso e 5 decimi a farfalla; solo nella rana Masoero ha ceduto lo scettro al suo compagno di squadra Macrì. Lorenzo è abituato a vincere: l’anno scorso la competizione in cinque giornate ha avuto lo stesso esito e lo ha visto salire sul gradino più alto del podio. Ora il portacolori della Sisport Fiat guarda ai 2002, i grandi della sua categoria, cercando di avvicinarsi il più possibile ai loro tempi, in previsione di una stagione estiva in cui le gare saranno unificate e quindi più difficili per i 2003 come lui. Di Masoero il tecnico dice essere un atleta molto attento alle correzioni, competitivo, che si mette costantemente in gioco. Il nuoto gli piace molto, la scuola un po’ meno (lui fa già la seconda media) perché lo stare seduto tutte quelle ore, per uno sportivo come lui abituato a muoversi continuamente , è noioso! Gli piacciono quasi tutti gli sport e, oltre al nuoto, pratica volentieri lo sci con la famiglia, in quei rari weekend liberi da competizioni. Con 11 vittorie su 12 gare disputate dall’inizio dell’anno, è l’esordiente A più vincente in questa stagione 2014/2015. Chissà se il numero di medaglie continuerà a salire anche nel periodo estivo, perché no, ad un campionato regionale, quando dovrà giocarsela con atleti più grandi. Lorenzo, interpellato in merito, direbbe sicuramente: “Io ci provo”!
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori