Cerca

NUOTO. La Sisport Fiat stacca il pass per i Nazionali

NUOTO. La Sisport Fiat stacca il pass per i Nazionali

Umberto Macrì della Sisport Fiat

L’8 marzo, che per tutti è la Festa della Donna, per i nuotatori settimesi, quest’anno, è stata l’ultima possibilità per poter conseguire il tempo limite per partecipare ai Campionati Nazionali di categoria. La Sisport Fiat ha centrato l’obiettivo con tre atleti: Thomas Labruzzo, Umberto Macrì ed Elena Berta. Labruzzo abita a Settimo Torinese e frequenta l’impianto da quasi 8 anni. Qui ha imparato a nuotare, a rispettare le regole ed a vincere. Thomas quest’anno nuoterà a Riccione i 100 e 200 farfalla ed i 1500 stile libero, in netta crescita rispetto all’anno scorso in cui si era presentato all’appuntamento tricolore con i soli 200 farfalla. Innumerevoli, nonostante la giovane età, le medaglie già conquistate dal settimese, soprattutto nel suo stile preferito, la farfalla. Il suo 2’08” è il secondo tempo italiano. Macrì, 1,80 metri d’altezza x 70 chilogrammi di peso, ha fisico da atleta e occhi da angioletto. Umberto frequenta il liceo scientifico a Torino e tutti i giorni corre, uscito da scuola, per arrivare in tempo a nuotare fino a Settimo. Per lui, sveglia alle 6 del mattino, scuola, pranzo in macchina, allenamento e studio. Tanta tenacia, quindi, per un ragazzo di 14 anni che riesce a mantenere una media scolastica d’eccellenza e un rendimento sportivo in continua crescita. Quest’anno il portacolori della Sisport Fiat ha ottenuto la sua prima qualificazione ai Campionati Nazionali nei 400 misti e nei 200 rana, avvicinandosi molto nelle distanze più corte dei 200 misti e dei 100 rana. Berta, infine, è la campionessa al femminile del gruppo. Tenace, con obiettivi precisi in ambito sportivo, da cui non si lascia distogliere da nessuno. In Sisport Elena ha cominciato a nuotare fin da quando era piccola e il nuoto…..non è che la entusiasmasse tanto! Quando è entrata a far parte della squadra agonistica ha visto smettere di nuotare tutte le sue amiche, che per motivi scolastici o fisici hanno deciso di abbandonare l’attività, ma lei ha continuato ad allenarsi con i maschi. Dopo gli innumerevoli successi in ambito regionale, a soli 11 anni è stata la portacolori piemontese al Campionato Nazionale di Rovereto, una manifestazione riservata ai migliori atleti di ogni regione. In quella occasione Bif, soprannome datole dal suo tecnico, è salita sul podio per portarsi a casa una medaglia sui 200 dorso. Negli anni ha partecipato ai Campionati Nazionali invernali ed estivi nel suo stile preferito, il dorso, ed ai Campionati Italiani di fondo, nei quali, nel 2013, è risultata la miglior 2000 in acqua. Ai criteria giovanili di Riccione, Berta gareggerà nei 200 dorso, ma anche nei 100 e 50 dorso. Il suo tempo di 30”07 le ha permesso di vincere su tutte le 2000 e 1999 in Piemonte e l’1’03”00 nuotato in staffetta è attualmente il terzo tempo nazionale. Elena torna a Riccione per giocarsi una medaglia e per conquistare una qualifica di diritto a Roma a metà agosto.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori