AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Novembre 2016 - 18:25
Slot Machine
Lo scorso febbraio l'allora sindaco di Novara, Andrea Ballare', aveva firmato un'ordinanza che limitava drasticamente gli orari in cui si poteva giocare a videopoker e slot machine. Contro questo provvedimento era stato presentato ricorso al Tar dal titolare della Bingo Oxford, attraverso l'avvocato Roberto Cota, ex governatore del Piemonte.
Nel suo ricorso, il legale chiedeva la sospensiva del provvedimento, in attesa della decisione nel merito e il Tar aveva respinto la richiesta. Ora e' arrivata la sentenza del Consiglio di Stato che, riformando la sentenza di primo grado, da ragione a Bingo Oxford e concede la sospensiva, rimandando al Tar Piemonte la decisione definitiva. Dovrà anche pronunciarsi sulla richiesta di inviare gli atti alla Corte costituzionale che dovrà decidere sulla costituzionalità o meno della legge n.9 del 2016 della Regione Piemonte. "Siamo di fronte a un autentico Far West, dove ogni Comune decide un pò come meglio crede - commenta Cota - Il problema della ludopatia è troppo serio perché si possa decidere così, a spot. E soprattutto occorre che le norme riguardino un pò tutti i giochi compulsivi e non tocchi solo le sale giochi".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.