AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Dicembre 2015 - 19:07
"Fra tante tenebre c'è anche tanta luce: continueremo la sua opera". Lo ha affermato don Luigi Lello, lo zio di Rita Fossaceca, il medico novarese ucciso in Kenya, dopo le esequie celebrate oggi nel Duomo della città piemontese. Il sacerdote ha concelebrato la funzione, durante la quale non è riuscito a trattenere le lacrime. "Ho molto apprezzato - ha detto - la scelta del vescovo di Novara di celebrare con i paramenti bianchi e non violacei, e di aver fatto suonare le campane a distesa: dobbiamo ricordare Rita per il suo sorriso, per la sua voglia di aiutare gli altri". Don Luigi era con Rita e i suoi genitori in Kenya la sera della rapina sfociata nell'omicidio. "Era particolarmente soddisfatta - ha ricordato - per aver completato l'infermeria. Si era rivolta a Monica e Paola, le due infermiere che l'avevano seguita nel viaggio in Kenya, dicendo 'Abbiamo fatto tutto, vero?' Era il segno della sua soddisfazione. Ma sono certo che già altri progetti le frullavano in testa. Era un vulcano. Ed era molto esigente: riusciva a convincere tutti a realizzare qualcosa che nemmeno riuscivano a pensare di poter fare". "Siamo una onlus piccola - ha spiegato Alessandro Carriero, presidente dell'associazione For Life - ma abbiamo progetti in corso in diversi Paesi africani. Continueremo in memoria di Rita. Anche se per noi è una perdita gravissima".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.