Cerca

NOVARA. Corruzione: rinviato a giudizio ex assessore regionale del Piemonte

NOVARA. Corruzione: rinviato a giudizio ex assessore regionale del Piemonte

Massimo Giordano

L'ex assessore regionale del Piemonte ed ex sindaco di Novara, Massimo Giordano, e altri 18 tra politici e imprenditori, sono stati rinviati a giudizio oggi per corruzione e concussione. Il processo inizierà il prossimo 15 gennaio. Il Gup di Novara, Elena Ceriotti, ha invece deciso il non luogo a procedere per intervenuta prescrizione per, l'ex segretario generale Natalino Bertinotti. L'inchiesta era partita da un esposto di un cittadino sugli schiamazzi e sull'inottemperanza di ordinanze del Bar Coccia di Novara. Da qui i pm Olimpia Bossi e Nicola Serianni sarebbero arrivati a identificare un sistema corruttivo - concussivo esteso a una serie di vicende, tra cui la nascita del giornale 'Nord Ovest'. Con Giordano, assessore nella Giunta Cota, saranno processati Giuseppe Cortese (già capo della segretaria dell'allora governatore) e la moglie Isabella Arnoldi (portavoce di Giordano), i consiglieri comunali Riccardo Lanzo e Gerardo Murante (assessore ai tempi del fatto), l'ex assessore Matteo Marnati, l'ex segretario comunale Sergio Albenga, i dirigenti comunali Almanda Tritto e Paolo Cortese, il giornalista Francesco Amodei, l'ex titolare del bar Coccia Mario Berti, gli imprenditori Andrea Giacomini, Lorenzo Beretta, Pietro e Giovanni Previde Prato, Lorenzo Fragola, Nicola Michele d'Adamo, Filippo Polidoro, Dario Marchetti.   AGGIORNAMENTO. L’ex sindaco di Novara ed ex assessore regionale Massimo Giordano il 4 novembre 2019 è stato assolto con formula piena, perché il fatto non sussiste, dal Tribunale di Novara. Era accusato di numerosi reati, tra cui corruzione e concussione, insieme ad altri undici imputati, anche loro assolti: Paolo Cortese, Mario Berti, Giuseppe Cortese, Andrea Giacomini, Lorenzo Fragola, Nicola Michele D’Adamo, Giovanni Previde Prato, Lorenzo Beretta, Isabella Arnoldi, Francesco Amodei.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori