Cerca

CASTELLAMONTE. 20 artisti lituani nel castello

CASTELLAMONTE. 20 artisti lituani nel castello

lituani

Dall’ambasciata la sottolineatura di quanto sia importante ogni scambio culturale In principio fu la Via dell’Ambra: architetti, artisti e signori del Rinascimento italiano amavano questo materiale prezioso e le sue affascinanti sfaccettature. Fu così che artisti del nostro Rinascimento e soprattutto esponenti del movimento barocco parteciparono alla progettazione e costruzione di grandi città del Nord Europa. Vilnius, capitale lituana, fu l’ultima città barocca del Nord Europa, un vero gioiello dell’arte stupefacente e ricchissima che cercava di creare suscitare la “meraviglia”. A distanza di secoli, il percorso diventa inverso: sono gli artisti lituani, 20 in particolare fra i più noti e apprezzati, che si presentano in Italia ed espongono le loro opere nelle sale del Castello di Castellamonte in occasione della Mostra della ceramica. Un evento internazionale, sottolineato da un caloroso messaggio dell’Addetto Culturale della Repubblica di Lituania in Italia, signora Irma Simanskytè che sostiene fra l’altro:” I legami fra la Lituania e l’Italia non si limitano alle pagine di storia. Oggi i nostri Paesi sono accomunati dalla ricerca di nuove forme di espressività artistica”. In particolare in Italia piace il teatro lituano, che conta su nomi apprezzati anche nel nostro Paese come i registi Eimuntas Nekrosius e Oskaras Korsunovas. La Lituania è stata in un recente passato ospite d’Onore della Fiera Internazionale del Libro di Torino ed ha trovato sazio e attenzioen al Salone del Libro per ragazzi di Bologna. Ora tocca ai suoi artisti proporre le opere lavorate in ceramica con passione e originalità, frutto di quella che si propone come una “irripetibile cultura autentica”. Un’occasione di conoscenza e di scambio con un Paese giovane e vitale che guarda ammirato alle nostre tradizioni . Un pezzo dell’Europa più dinamica ed esuberante aggiunge motivi di interesse, novità e curiosità alla Mostra numero 54.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori