AGGIORNAMENTI
Cerca
Monteu da Po
21 Marzo 2023 - 09:58
“Onda Larsen” va in scena con uno spettacolo intitolato “Delitto Imperfetto” nell’ambito della rassegna “Luci su Monteu”.
E sono applausi, tanti, quelli che si sono levati sabato sera per una comicità intelligente quanto dissacrante. Un intreccio di lui, lei, l’altro….lei, l’altro, lui… lui, l’altro, lei: quando l’amore diventa confusione, poi ossessione e infine delitto. Forse!
Un delitto che risulta maldestro, goffo ed esilarante ma che lascia piccoli/grandi spunti di riflessione su temi estremamente attuali: l’incapacità della gestione dei rapporti di coppia, l’assurda concezione di possedere il partner e l’ineducazione sentimentale.
“Delitto imperfetto” rientra in un percorso sul teatro di genere, in particolare sulla commedia gialla, che risulta fin dalle primissime battute irriverente, politicamente scorretta.
Il testo è di Claudio Insegno e i protagonisti di questa disavventura sono Riccardo De Leo, Gianluca Guastella, Lia Tomatis.
Il prossimo appuntamento al teatro di Monteu da Po è fissato per il 2 aprile alle ore 17 con Giacomino Pinolo e il suo spettacolo da clown contemporaneo che rivelerà le sue emozioni attraverso un mondo magico e poetico: quello delle bolle di sapone.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.