AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Novembre 2018 - 16:48
MUNICIPIO SETTIMO
Gentile Direttore, con riferimento all’articolo pubblicato sul vostro giornale nell’edizione di martedi 6 novembre c.a. a pag. 14 dal titolo “ Pista ciclabile di via Torino? Si doveva intervenire su via Verdi ridotta ad uno stato di indecenza” a firma del sig. Francesco Pietro Bessone, questa società, concessionaria per conto del Comune di Settimo Torinese del servizio di gestione stradale precisa quanto segue:
- La Pista ciclabile è solo una parte residuale dell’intervento più ampio di riqualificazione di via Torino, che comprende la quasi totale riasfaltatura dell’intero tratto, che ricordiamo inizia dall’intersezione con strada Cebrosa (Villaggio Olimpia) per concludersi all’incrocio con via San Mauro. E’ inoltre prevista la sistemazione dei marciapiedi, la manutenzione straordinaria delle alberature e la messa a dimora delle piante mancanti, la sostituzione dell’illuminazione pubblica, oltre al riposizionamento di tratti di cordoli, la riverniciatura delle panchine, la fornitura di nuovi cestini porta rifiuti, fioriere, e naturalmente la segnaletica orizzontale di cui è prevalentemente costituita la pista ciclabile. La totalità di queste lavorazioni ammonta a circa euro 100.000.
- Nell’incontro svolto il 23 ottobre in cui il Sindaco, i tecnici del Comune e della società Patrimonio hanno illustrato il progetto, grazie a questa iniziativa si sono colti alcuni suggerimenti forniti dai residenti, tant’è che lo stesso progetto è stato aggiornato. Comunque non si è assolutamente evidenziato nessuno scontro di merito tra quanto proposto dall’Amministrazione e le osservazioni dei residenti e dei commercianti.
- Inoltre sempre su via Torino, a maggior tutela della sicurezza di pedoni e ciclisti verrà istituita la zona con limite di velocità di 30 km/h e il rialzamento di un passaggio pedonale.
- Ultimo punto, via Giuseppe Verdi; i tecnici hanno messo in programma la riqualificazione della via e i lavori saranno eseguiti non appena le società dei servizi impegnate in scavi e posa di condotte varie quali, fibra ottica (Open Fiber), teleriscaldamento (Engie s.p.a.) nonché la sostituzione di alcuni tratti di condotta idrica (Smat) avranno terminato le loro lavorazioni nella zona. Questo coordinamento svolto dei tecnici della società Patrimonio permette di organizzare al meglio i lavori ed evitare, per quanto possibile, di rifare più volte le asfaltature nel medesimo tratto.
Nel ringraziare sempre i cittadini per le attente segnalazioni, ribadiamo la massima disponibilità della società Patrimonio Città di Settimo Torinese a fornire tutti i chiarimenti necessari.
PATRIMONIO CITTA’ DI SETTIMO TORINESE s.r.l.
Direzione
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.