AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Ottobre 2017 - 20:23
Domenica 24 settembre le socie del Soroptimist International Club di Ivrea e Canavese si sono ritrovate, dopo la pausa estiva, nella splendida cornice del castello di Montalto Dora per aprire l’anno Soroptimista 2017-2018.
La giornata è iniziata con la visita guidata allo spazio espositivo per l’archeologia del Lago Pistono, situato all’interno dei locali comunali di Montalto Dora, dove le socie ed ospiti sono state accolte dall’Assessore alla Cultura e Turismo, Brunella Bovo, e da Raffaella Licastro, presidente dell’Associazione Informatori Turistici volontari di Montalto Dora che ha illustrato con passione e competenza il materiale archeologico esposto, rinvenuto durante le indagini effettuate al Lago Pistono. Il piccolo ma prezioso museo documenta la Preistoria dei laghi inframorenici di Ivrea dal neolitico all’età dei Metalli. I reperti archeologici in esposizione raccontano la cultura e lo stile di vita dei primi abitanti del territorio intorno al lago Pistono.
Dopo la visita allo spazio espositivo, socie ed ospiti hanno quindi raggiunto il Castello dove sono state accolte dalla proprietaria, la “soror” Maria Augusta Fioruzzi De Simone.
Il Castello, aperto al pubblico straordinariamente, era per l’occasione animato da gruppi storici in abiti medioevali che accoglievano, rappresentando antichi mestieri, i numerosi visitatori.
Maria Augusta, ineccepibile castellana, per aggiungere sapore alla viva atmosfera medioevale del maniero, ha sorpreso le sue ospiti offrendo loro, in una delle sale, un piccolo concerto eseguito dal musicista Paolo Lova che da anni si dedica alla ricerca storica di manoscritti antichi e alla loro trascrizione, traducendo in concerto musica medievale originale e creando particolari arrangiamenti.
Al termine dell’intrattenimento musicale, intervallato da letture dantesche, le Soroptimiste si sono trasferite per il pranzo, generosamente offerto da Maria Augusta, nella sala che un tempo era la cucina del castello.
Il pomeriggio è poi stato caratterizzato da una cerimonia medioevale tenutasi nella suggestiva chiesetta all’interno del cortile del maniero, .
La bellissima giornata al Castello di Montalto Dora, soleggiata e ancora molto estiva, oltre ad essere stata un’occasione d’incontro per le amiche del Soroptimist e aver idealmente aperto l’anno soroptimista 2017-2018, ha permesso di ammirare, dalla magnifica posizione del castello, la bellezza delle colline e laghi sottostanti che rendono unico il paesaggio dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea.
Un doveroso e sentito ringraziamento all’Assessore Brunella Bovo e alla presidente degli Informatori Turistici Volontari del Comune di Montalto Dora per aver accolto le socie e ospiti del Club di Ivrea e Canavese allo spazio espositivo per l’archeologia del Lago Pistono.
All’amica Maria Augusta va la sincera gratitudine da parte di tutte le sorores per la squisita ospitalità e aver regalato loro e agli ospiti del Club una giornata davvero speciale trascorsa in amicizia e spirito soroptimista.
La presidente del Soroptimist International
Club di Ivrea e Canavese
Ines Bisi
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.