AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Marzo 2017 - 10:50
Venerdì 3 marzo presso la Camera del Lavoro di Cuorgnè, si è svolta un'assemblea pubblica di iscritti e simpatizzanti di Sinistra Italiana giunti dai vari comuni del Canavese. Era presente anche Elena Chinaglia della direzione nazionale di Sinistra Italiana, il partito nato il 19 febbraio scorso con il congresso di Rimini.
L'assemblea ha registrato una buona partecipazione di compagni giunti dalle zone di Cuorgnè, Ivrea e Caluso. Si è discusso in modo costruttivo sui contenuti e su come costruire la sezione locale del partito nel nostro territorio.
La nuova formazione politica si cimenterà sulle tematiche principali del nostro tempo: il lavoro è stato il tema principale della serata. E' stato messo in rilievo che la vittoria referendaria del 4 dicembre che ha salvaguardato l'integrità della Costituzione, che all'art. 1 cita proprio che la Repubblica Italiana è fondata sul lavoro: un bene necessario per la crescita della società e per la dignità delle persone, che purtroppo è una risorsa sempre più scarsa Ma anche chi il lavoro ce l'ha non sempre riesce a vivere dignitosamente con esso a causa della precarietà e dei bassi salari. Un impegno immediato sarà perciò a fianco della CGIL per sostenere il “SI” ai referendum su voucher e appalti.
Sinistra Italiana si propone di diventare un “quarto polo”, autonomo da centrosinistra, centrodestra e Movimento 5 Stelle. Si propone di offrire all'elettorato italiano una alternativa alle politiche attuali politiche liberiste, le quali, partendo dall'idea che il mercato avrebbe risolto tutti i problemi della società, sono invece sfociate in una crisi gravissima che dura ormai da 8 anni. Una crisi che ha gettato nella precarietà e nella disperazione una intera generazione; che ha arricchito qualcuno e impoverito molti; Sinistra Italiana rifiuta una società che si adatta alle esigenze del mercato; ma vuole tornare alle politiche che dominano il mercato. Una vera e propria alternativa di sistema.
Si sentono le esigenze di fare nascere un circolo territoriale che rappresenti in modo dignitoso questo territorio e di far partecipare i giovani alla politica.
Chi vuole aggregarsi al circolo canavesano di Sinistra Italiana può contattare i tre referenti che sono: per la zona di Cuorgnè Ernesto Bosone , per la zona di Ivrea Gianni Tarena e per la zona di Caluso Alberto Corino.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.