TORINO. Mappano Comune? Il consiglio regionale è favorevole
03 Febbraio 2015 - 18:02
Davide Bono
Il Consiglio regionale del Piemonte ha approvato all'unanimità l'ordine del giorno del Movimento 5 Stelle (in allegato) “Collaborazione della Regione Piemonte al percorso di Istituzione del Comune di Mappano previsto dalla l.r. 1/2013”, primo firmatario il capogruppo Giorgio Bertola. Il documento si è reso necessario in seguito all'assurdo ostruzionismo giudiziario portato avanti dal Comune di Settimo Torinese, a guida Pd, contro il nascente Comune di Mappano. Nonostante i cittadini si siano espressi democraticamente attraverso un referendum, nonostante il Consiglio regionale (nel corso di più legislature e con voti trasversali) abbia approvato la prospettiva autonomista mappanese e nonostante la stessa Corte Costituzionale abbia sancito la legittimità della legge 1/2013, il Comune di Settimo continua ad opporsi con pretestuosi ricorsi alla giustizia amministrativa, verosimilmente per mere questioni economiche. Mappano rappresenta una situazione unica in Italia, infatti non vi sono realtà paragonabili che possano contare su un nucleo geograficamente autonomo (circa 8.000 abitanti) suddiviso sotto quattro Comuni. Dunque riteniamo condivisibile, così come sancito dal referendum popolare, l'istituzione di una municipalità autonoma. L'ordine del giorno impegna la Giunta ad avviare “un dialogo proficuo con gli amministratori dei Comuni cedenti nell'ottica di evitare ulteriori ricorsi alla giustizia amministrativa ostili alla l.r. 1/2013”. Sarebbe caso che anche l'attuale ricorso in essere del Comune di Settimo venisse ritirato. Nel corso della seduta odierna è stata approvata anche un'analoga mozione del Partito democratico, che nella vicenda continua a recitare due parti nella commedia. Sul territorio è contrario al Comune di Mappano (ordini del giorno a prima firma M5S sono stati bocciati a Settimo, Caselle e Borgaro), in Regione favorevole. Per il bene dei cittadini ci auguriamo che il Pd si chiarisca al più presto le idee e la smetta di essere ipocrita.
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.