Cerca

VENARIA REALE. Il caso LIbeskind in regione

VENARIA REALE. Il caso LIbeskind in regione

Francesca Frediani

Il Movimento 5 Stelle porta in Consiglio regionale il caso dell'opera di Libeskind presso la Reggia di Venaria (TO) attraverso un'interrogazione della Consigliera M5S Francesca Frediani.

Il documento è stato presentato pochi giorni fa ed è rivolto alla Giunta, con l'obiettivo di ottenere informazioni circa le modalità con cui è stato affidato il progetto dell'opera e per quale motivo non sia stato effettuato un regolare bando.

Condividendo alcune considerazioni espresse dal presidente dell'ordine degli Architetti di Torino domandiamo quali motivazioni abbiano spinto la Soprintendenza per i Beni culturali della Regione Piemonte ad approvare la realizzazione del progetto.

Nell'interrogazione si chiede inoltre alla Giunta se sia stata presentata una relazione tecnica e paesaggistico – ambientale che dimostri la coerenza dell'intervento proposto con gli obiettivi di qualità ambientale e con i valori riconosciuti al bene culturale.

Al di là degli aspetti tecnici e burocratici, ci domandiamo come il Consorzio della Reggia e la Sovrintendenza ritengano accettabile realizzare un semicilindro in calcestruzzo alto 16 metri e largo 28 nel cuore dei giardini della Reggia. A nostro avviso, pur non essendo esperti in materia, ci sembra in tutta sincerità un “pugno nell'occhio”.

Francesca Frediani, Consigliere regionale M5S Piemonte

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori