Chi possiede un’automobile sa bene che deve essere mantenuta sempre al meglio sia esternamente che internamente. Un’automobile pulita e lucidata, infatti, mostra tutta la sua bellezza, facendo ben figurare chi la guida. Ecco perché rivolgersi ad un ottimo autolavaggio è fondamentale per avere la propria macchina sempre perfetta. L’Autolavaggio a mano Leini fa proprio al caso vostro. L’autolavaggio è situato in via Santorre di Santarosa, 11, a Leini, una via interna sullo stradone che dà su via Volpiano e che collega i due comuni. Ad accogliervi troverete un team giovane e altamente qualificato, con esperienza decennale nel settore. L’autolavaggio è aperto tutti i giorni con i seguenti orari dal lunedì al sabato, orario continuato, dalle ore 8 alle ore 19, mentre la domenica, mezza giornata, dalle ore 8 alle ore 12,30. Sono tanti i servizi offerti dall’Autolavaggio a mano Leini non solo per automobili ma anche per le moto, i camper, i suv e i furgoni. Il prezzo del lavaggio varia a seconda delle dimensioni e della grandezza della macchina e va dai 10 ai 15 euro. Il costo è di 10 euro per le automobili più piccole, 12 euro per le Station Wagon e le Berline, 15 euro per i fuoristrada, i Suv e le monovolume. E aumenta in base alle dimensioni anche per furgoni e camper. Per i furgoni da 25 a 30 euro e per i Camper 30 euro. Ogni giovedì è attiva la promozione riservata solamente alle donne che pagano 8 euro il lavaggio completo della propria automobile. Un altro servizio offerto dal Lavaggio a mano Leini è il lavaggio a domicilio. In che cosa consiste? Se hai bisogno di lavare la macchina ma non puoi recarti in via Santorre di Santarosa, un dipendente dell’autolavaggio verrà a prendere la tua automobile all’indirizzo richiesto e te la riporterà linda e pulita, senza costi aggiuntivi. Il prezzo del lavaggio a domicilio, infatti, rimane invariato a quello effettuato se porti tu la macchina all’autolavaggio. Un altro servizio importante offerto è quello di sanificazione, il cui prezzo varia dai 70 ai 110 euro. La sanificazione è una tecnica avanzata di pulizia che serve per disinfettare a fondo le automobili. È un lavaggio completo e accurato su tutto il tessuto della macchina, non solo i vetri, interni ed esterni, ma anche tutta la tappezzeria interna. L’auto è solo apparentemente un ambiente protetto. In realtà è molto più esposto di quanto pensiamo agli agenti inquinanti esterni. Per questo sanificare l’auto è necessario. Dopo aver effettuato la sanificazione, l’automobile è come nuova, sembra appena uscita dal concessionario. Chiunque porta l’automobile all’Autolavaggio a mano Leini, inoltre, può avere la tessera dell’autolavaggio. La tessera permette ad ogni 10 lavaggi effettuati di averne uno in omaggio. All’interno dell’autolavaggio in via Santorre di Santarosa potrete acquistare anche dei piccoli accessori per la vostra auto, tra cui tappetini e deodoranti per profumarla come gli Arbre Magique. Insomma Autolavaggio a mano Leini è il luogo ideale per coccolare la vostra macchina e farla tornare a risplendere come quando l’avete appena comprata.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.