Cerca

La Voce degli animali

Addio a Lisa, l’ippopotamo dal cuore d’oro: aveva da poco dato alla luce Fil-ippo

La scomparsa di Lisa segna un momento di dolore per il Bioparco, ma il legame tra Fil-ippo e Ze Maria porta speranza

Addio a Lisa, l’ippopotamo dal cuore d’oro: aveva da poco dato alla luce Fil-ippo

Un’aria di malinconia pervade il Bioparco Zoom Torino dopo la scomparsa di Lisa, l’ippopotamo che ha conquistato il cuore di dipendenti e visitatori. Venuta a mancare all’età di 38 anni, Lisa era arrivata nel 2014 da una struttura zoologica tedesca, divenendo una delle presenze più amate del parco grazie alla sua indole tranquilla, inusuale per una specie nota per il carattere territoriale e aggressivo.

Durante i suoi anni a Cumiana, Lisa è stata un vero punto di riferimento per il personale del parco e per i milioni di visitatori che l’hanno ammirata. Con i suoi 1400 kg, si muoveva con una sorprendente grazia nel suggestivo habitat “Hippo Underwater”, progettato appositamente per lei, dove incantava chiunque osservasse i suoi movimenti eleganti sul fondo della vasca.

Nel 2020, Lisa ha regalato un momento di pura felicità al parco, dando alla luce Fil-ippo, un cucciolo che è diventato immediatamente la star di Zoom Torino. La relazione tra madre e figlio era speciale: Lisa si prendeva cura del piccolo con amore e dedizione, un’immagine che resterà nei ricordi di tutti.
Rino Palma, keeper di Lisa per sette anni, ha raccontato con emozione i momenti in cui madre e figlio riposavano insieme vicino alla cascata, regalando scene di una dolcezza unica.

Un vuoto da colmare

Lisa non era solo un’attrazione per i visitatori, ma anche un importante elemento nel percorso educativo del Bioparco, che punta a sensibilizzare il pubblico sull’importanza della conservazione delle specie.
La sua presenza ha permesso a migliaia di bambini e adulti di conoscere meglio gli ippopotami, spesso considerati erroneamente semplici animali acquatici. Con il suo carattere docile e la sua interazione con i keeper, Lisa è diventata un simbolo del legame speciale che può nascere tra uomo e natura, ricordando a tutti l’importanza di proteggere il nostro pianeta e le sue creature.

La scomparsa di Lisa lascia un grande vuoto nel parco. Ze Marial'ippopotamo maschio della struttura, inizialmente meno coinvolto dopo la nascita del piccolo, sta ora costruendo un legame più forte con il suo giovane discendente, una dinamica comune tra i maschi adulti. Questo nuovo rapporto segna un possibile nuovo capitolo per il gruppo di ippopotami del Bioparco.

Nonostante la perdita, il Bioparco Zoom Torino guarda avanti. È già allo studio l’idea di introdurre una nuova femmina per arricchire il gruppo e continuare a offrire al pubblico un’esperienza unica con questi straordinari animali.
Lisa rimarrà per sempre nei cuori di chi l’ha conosciuta: un’ippopotamo capace di andare oltre gli stereotipi della specie, regalando momenti indimenticabili di meraviglia e affetto.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori