AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Luglio 2018 - 07:16
Si ferma agli ottavi di finale la corsa della Nazionale Italiana al Campionato d’Europa a squadre miste, competizione andata in scena al Palazzo dello Sport DIVS di Ekaterinburg. In Russia, gli azzurri iniziano forte superando la Serbia nonostante l’attesa defezione nella categoria dei +90 kg di Vincenzo D’Arco, infortunatosi ai Giochi del Mediterraneo, e la giornata no di Anna Righetti, la prima a salire sul tatami nei 57 kg. La rimonta azzurra è costruita punto su punto, grazie ai successi di Leonardo Casaglia nei 73 kg, di Carola Paissoni nella categoria di peso femminile al limite dei 70 kg, di Nicholas Mungai nei 90 kg e di Eleonora Geri nei +70 kg. Passato il primo turno, l’Italia affronta negli ottavi di finale la Romania, partendo anche in questo caso sotto 0-1 nello score per l’assenza di D’Arco. Righetti manca anche in questa occasione il successo nei 57 kg e perdono i loro rispettivi incontri anche Emanuele Bruno nei 73 kg e Passoni nei 70 kg femminili. Sul 4-0, come da regolamento, le altre categorie non combattono e l’Italia, complice anche il successo dell’Olanda sulla stessa Romania, è fuori dai giochi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.