AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Ottobre 2019 - 11:01
Come annunciato, sabato 28 settembre i 50.000 pasti da destinare alle zone più disagiate del mondo sono stati effettivamente confezionati. In poco meno di due ore, 200 Rotariani, come sempre pronti ad agire, hanno confezionato le monoporzioni solidali nel numero che si erano prefissati. Un’iniziativa fortemente voluta dal Governatore del Distretto Rotary 2031 Giovanna Mastrotisi, che ha raccolto intorno a se’ gran parte dei Club del Distretto.
50.000 pasti a lunghissima conservazione (si tratta di una miscela di riso, soia, verdure liofilizzate e vitamine) che, in concreto, consentiranno di sfamare per un intero anno scolastico 167 bambini di scuole delle zone più povere del Kenia e dello Zimbabwe: nutrire piccoli in età scolare significa spesso aiutare le famiglie nel gravoso mantenimento dei propri figli, ma significa anche favorire nei bambini un migliore apprendimento scolastico, l’acquisizione cioè di quell’istruzione di base che consentirà loro, da adulti, un possibile riscatto dalla povertà e dalla sottomissione economica. Questo è quanto hanno dichiarato i responsabili della ONG Rah (Rise againts hunger) che hanno curato la parte organizzativa e la fornitura delle materie prime, e che a breve si faranno carico della spedizione dei pasti confezionati.
Unanime la soddisfazione dei Rotariani che, fianco a fianco, hanno lavorato per raggiungere, per la prima volta in Italia, questo traguardo. È stata infatti una gara emozionante, un lavoro ben coordinato e di squadra. Con un valore aggiunto non indifferente: accanto ai Rotariani, e materialmente al lavoro con loro, vi era anche il Sindaco di Ivrea Stefano Sertoli, impegnato nel medesimo slancio solidale. Un gesto, quello del Sindaco, non solo di partecipazione ad un’ iniziativa di solidarietà, ma anche di attenzione e di vicinanza istituzionale ad un’associazione, come il Rotary, che nel servizio e nell’impegno verso i bisogni delle persone e della comunità vede la propria mission e la propria bandiera.
Giovanna Mastrotisi
Governatore Distretto Rotary 2031
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.