AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Luglio 2017 - 10:30
Ho riflettutto sull'excursus "filosofico" dell'Assssore Benedino, "della pepiano" (ovvero occultamente MPD, Articolo Uno e quasi tutto fuorchè PD) sul fatto che ad Ivrea non ci sia una classe politica per le prossime elezioni da proporre al popolo votante eporediese.
La realtà è sempre la solita: litigiosità, faziosità, arruffaggine, incoerenza, invidia, interessi personali... etc. etc. fra i vari contendenti.
Il Gruppo che tende a portare avanti la "dittatura" (corale) che da più di 37 anni ha posto le mani sulla città, la volonta di non perdere i centri di potere e di interesse che ad ogni "concione elettorale" vengono ereditati e la totale mancanza di interesse verso quelli che sono i vari interessi del popolo eporediese conservatore di ideali passati che invece i governanti eletti hanno messo nell'elenco del "chi se ne frega".
E così l'economia della città continua ad essere sperperata in "follie pseudo e pre/post elettorali", vedi passerella e il ponte XXV Aprile che pur avendo constatato la sua pericolosità viene "fintamente" manutenuto. L'importante è ascoltare le non verità sulla stuazione e sulle vere volontà della Giuta raccontate alla Sagra della Cipolla, davanti alle pentole dei fagioli grassi... ogni anno le stesse, e non cambia mai niente se non la posizione di potere di chi fa le enunciazioni. Benedino è preoccupato perchè ha il timore che Blasotta e Casaleggio avanzino... io sono preoccupato per lui perchè non ha capito, o fa finta di non capire qual è il reale male che affligge la "sinistra" eporediese: la continuità di un sistema clientelare che nel tempo ha teso solo all'occupazione di centri di potere infischiandosene dei reali problemi della città.
Su questi punti Benedino non ha fatto "esame di coscienza": non ci ha raccontato l'impazzimento del Circolo PD nel raccogliere tessere per votare Segretario un "signore" che di politica nulla sa e saprà il cui unico intendimento era e forse è ancora quello di farsi candidare per un "seggio a Roma" enfatizzando la sua presunta amicizia con un leader... E per seguire questa pazzia ci si è dimenticati della voce che si alzava a chiedere "aiuto" per la festa dell'Unità, manifestazione in cui sarebbe stato possibile qualche confronto aggregativo. Molto più importante consolidare il potere nelle varie partecipate e pseudopartecipate di cui sinceramente non se ne capisce l'utilità se non per gli "interessi" che le percorrono. La soluzione del problema, se la si vuole trovare c'è: azzeramento totale di tutta la Giunta (fallimentare in 10 anni di progetti non mantenuti e fatti) estromettendoli in toto, e per sempre da tutta la vita politica della città, con tutte le sue ramificazioni dal Governo della Città, e al loro posto "volti nuovi non coinvolti nei giri e rigiri clientelari e baroneschi del passato" Solo allora Ivrea ripartirà verso un futuro roseo e sinceramente e veramente olivettiano.
Francesco Galbiati
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.