AGGIORNAMENTI
Cerca
Curiosità
30 Ottobre 2024 - 19:37
All'asta la Batmobile di Nolan: un sogno da 3 milioni di dollari
Nella Motor Valley italiana, dove il rombo dei motori si fonde con la passione per l’ingegneria e la velocità, una nuova asta promette di stupire gli appassionati di cinema e supereroi: la Batmobile Tumbler, l’iconica vettura apparsa nella trilogia di Batman di Christopher Nolan, sarà disponibile per un ristretto gruppo di fortunati collezionisti. Dieci riproduzioni in scala 1:1 della Tumbler sono pronte per essere vendute all'asta, un evento che porta su strada uno dei simboli più riconoscibili del Cavaliere Oscuro.
Per assicurarsi una Batmobile Tumbler, i potenziali acquirenti dovranno sborsare una cifra considerevole: si parla di 3 milioni di dollari. Ma questa cifra non garantisce automaticamente l'acquisto: per accedere a questa esclusiva asta, i fan devono dimostrare di possedere il budget richiesto, e solo dopo una selezione rigorosa avranno la possibilità di aggiudicarsi uno dei dieci esemplari. La registrazione al processo è già aperta e disponibile tramite il sito ufficiale dell’evento qui.
La Warner Bros., in collaborazione con la Action Vehicle Engineering, ha curato nei minimi dettagli la produzione delle Batmobile Tumbler. Ogni replica rispecchia fedelmente il design originale del film: dalle imponenti ruote agli angoli taglienti della carrozzeria, ogni elemento è stato ricreato con precisione maniacale. Sebbene le vetture siano perfettamente funzionanti, non sono omologate per la guida su strada, rendendole ideali come pezzi da collezione o esposizione. Per i fortunati acquirenti, queste Batmobile rappresenteranno non solo un’opera d’arte automobilistica, ma un vero e proprio pezzo di storia del cinema.
A garantire il valore esclusivo dell'operazione è il processo di selezione per i futuri proprietari. Gli interessati devono registrarsi online e attendere una verifica economica per dimostrare la disponibilità dei fondi necessari. Tuttavia, anche questo passo non assicura la proprietà della vettura: la scelta finale sarà decisa dagli organizzatori dell’evento, che selezioneranno solo dieci collezionisti tra i candidati. Un percorso di acquisto tanto impegnativo quanto il prodotto stesso, riservato ai veri appassionati di Batman e dell’automobilismo.
Chi supererà tutte le fasi di selezione non riceverà immediatamente la Batmobile: la costruzione di ogni esemplare richiederà circa 15 mesi, durante i quali i fortunati potranno seguire passo dopo passo l’intero processo produttivo. Un’attesa che, lontano dall’essere una delusione, si trasforma in parte integrante dell’esperienza, accrescendo l’entusiasmo e l’esclusività dell’acquisto.
L'asta della Batmobile Tumbler rappresenta più di un’opportunità per collezionisti: è un tributo alla visione di Christopher Nolan e al fascino eterno del Cavaliere Oscuro. Creazione cinematografica e simbolo di innovazione, la Tumbler non è solo un’automobile, ma un'icona di audacia e mistero, un sogno che prende forma e diventa accessibile, seppur per pochi. Un evento che unisce il mondo del cinema e quello dell'automobilismo e che sicuramente farà parlare di sé.
Questa è un’occasione unica per celebrare uno dei mezzi più iconici del cinema moderno, un oggetto di culto che porta con sé il fascino del supereroe e l’ingegnosità della Motor Valley italiana. Per chi è pronto a investire, la Batmobile Tumbler rappresenta un pezzo ineguagliabile di storia cinematografica.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.